Siamo i nostri tessuti
Scroll to view more
Dal 1936 a oggi, Lanificio Giannetti Piero è la storia di una famiglia unita dalla grande passione per il tessuto che racconta attraverso creazioni contemporanee di altissima qualità.
Scopri la nostra eredità

Passato
Passato
Nel 1936, Filiberto Giannetti fonda “Giameca”, una passione prima ancora di un’azienda, destinata a conquistare anche le generazioni a venire. Lanificio Giannetti Piero nasce ufficialmente nel 1962: un luogo dove il tessuto è il cuore di momenti in famiglia e sogni condivisi, nonché un prezioso tesoriere di tecnica e conoscenza.

Presente
Presente
Grazie alla preziosa eredità tramandata negli anni, oggi l’azienda è un punto di riferimento per l’Alta Moda e per coloro che cercano collezioni di tessuti uniche e su misura. Il punto di forza è il continuo aggiornamento: Lanificio Giannetti Piero alimenta costantemente le proprie abilità con sensibilità ai temi attuali, primo tra tutti un tessuto più consapevole
Il Team

Filiberto Giannetti
Sales Manager

Caterina Giannetti
Sampling manager

Futuro
Futuro
Il nostro futuro parla di tessuti sempre più innovativi e sempre più sostenibili. Di unicità e massima qualità, di eredità che si tramanda e di passione che coinvolgerà con entusiasmo le prossime generazioni.
Fedeli a noi stessi e ai tessuti che produciamo
Alla quantità preferiamo la qualità, sostituiamo la stagionalità con la personalizzazione, l’eterna bellezza con il trend passeggero e valorizziamo il metodo anziché il tentativo.